Fabbisogno calorico giornaliero in base al tuo peso attuale
Se stai cercando di regolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire, aumentare o mantenere il peso, è essenziale adattare il tuo apporto calorico in base alla tua statura. Come ci si aspetterebbe, una persona di statura inferiore alla media necessita di un apporto calorico molto inferiore rispetto...
Continua a leggere
Fabbisogno calorico giornaliero in base al tuo peso attuale
Se stai cercando di regolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire, aumentare o mantenere il peso, è essenziale adattare il tuo apporto calorico in base alla tua statura. Come ci si aspetterebbe, una persona di statura inferiore alla media necessita di un apporto calorico molto inferiore rispetto ad una persona di statura superiore alla media. Questo è il motivo per cui generalmente vediamo gli uomini con un fabbisogno calorico giornaliero più alto rispetto alle donne, in quanto tendono ad avere stature molto più grandi. Le persone più pesanti utilizzano più energia al giorno, di conseguenza necessitano di un apporto calorico giornaliero maggiore. Il nostro calcolatore di fabbisogno calorico ne tiene conto, chiedendo il tuo peso corporeo attuale, e permette di effettuare il calcolo anche per i bambini. È anche importante tenere a mente che comprendere e utilizzare un calcolatore di fabbisogno energetico e il suo apporto calorico suggerito è un processo. Se stai cercando di regolare il fabbisogno calorico per dimagrire, deve essere fatto in modo coerente e sano. Ridurre notevolmente l’apporto calorico o ritornare alle precedenti cattive abitudini alimentari porterà ad un “effetto yo-yo”, dove puoi facilmente riprendere ciò che hai perso e mettere su peso e superare persino il tuo peso iniziale. Durante la perdita di peso, il tuo corpo si adatta ad una diminuzione dell’apporto calorico. Se inizi a mangiare come avevi fatto prima, sommergerai il tuo corpo con energia che non può consumare.
L’importanza dell’attività quotidiana
Se stessimo cercando di calcolare semplicemente il tuo indice di metabolismo basale, o la quantità di calorie bruciate mentre non sei attivo (ad esempio sdraiato), potremmo semplicemente usare i fattori di cui sopra. Ma, nel calcolo del fabbisogno calorico giornaliero, è importante ricordare che siamo tutti diversi! L’attività quotidiana diventa quindi un elemento essenziale per il nostro calcolatore del fabbisogno calorico. L’apporto calorico giornaliero di una persona estremamente attiva tutti i giorni, come quello di un operaio edile, un insegnante o un cameriere, per esempio, dovrebbe essere molto superiore di quello di un impiegato o una persona con uno stile di vita meno attivo. Per incorporare questo fattore fondamentale, il nostro calcolatore di apporto calorico adatta la formula in base alla tua attività quotidiana. Il calcolatore ti chiede di distinguere tra i seguenti livelli di attività: “bassa attività” (es. lavoro di ufficio), “un po’ attivo" (es. insegnante), “attivo” (es. venditore) o “molto attivo” (es. operaio). Questo livello di attività fisica viene poi incorporato nel nostro calcolatore dell’apporto calorico e genererà un valore molto più personale.